Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Cultura

Le Storie

Il sempre apprezzato giornalista Simone Bacchetta condurrà gli spettatori, verrebbe da dire, “in casa De Crecchio”

  18/05/2020

Di Redazione

Le+Storie

Abbiamo ricevuto e, non solo di buon grado, ma con grande entusiasmo ne diamo notizia. 

MERCOLEDÌ 20 maggio 2020 con inizio alle ore 20,30

Sintonizzandosi sul Canale 80 del digitale terrestre di Cremona 1 o in streaming sul sito di Cremona 1, tutti gli appassionati del sapere e del bello saranno ammessi liberamente ad un evento innovativo e capace di tener vivo, in un momento di eccezionale difficoltà, il legame comunitario e la diffusione della cultura e dell'intrattenimento “intelligente”.

Il sempre apprezzato giornalista Simone Bacchetta condurrà gli spettatori, verrebbe da dire, “in casa De Crecchio”.

Si tratta di una visita guidata ad un'importante biblioteca privata, che in realtà racchiude anche uno scrigno di arti visive, dedicate al vignettismo ed alla satira politica.

Di cui, sarebbe bene aggiungere, i proprietari dell'importante casa di Via Bissolati, costituiscono uno dei massimi detentori  privati di una raccolta fisica, ma cosa non secondaria, anche dei più qualificati esperti.

D'altro lato, la nostra testata da tempo si avvale della competenza dell'ing. Fausto De Crecchio, con cui abbiamo incardinato una rubrica dedicata, esordita con un numero dedicato al massimo maestro Scalarini.

Senza peccare di presunzione, i nostri multiformi interessi ci iscrivono d'ufficio nell'elenco, se non degli esperti, sicuramente degli appassionati del ramo. E, con noi, sono risultati anticipatori di una divulgazione popolare il Club Turati e la Commissione Cultura della Federazione Socialista.

Nei due Festival Provinciale dell'Avanti presso il Parco delle Colonie Padane del 1981 (25-29 giugno) e del 1984 (14-22 luglio) furono organizzate due importanti mostre delle arti visive. Di cui, la seconda, fu espressamente dedicata al settore della satira politica. In quegli anni, lo sforzo di rilancio e di modernizzazione della nostra testata, prestigiosa ma reclinata sull'autocompiacimento del passato e decisamente un po' fanée, portò a dissodare terreni fin lì trascurati.

Riflessione questa che ci avrebbe portato ad introdurre tra le pagine de L'Eco la rubrica fissa di satira, animata dall'indimenticato artista cremonese Piné. 

Del che forniamo qualche riferimento.

Tornando alla presentazione della serata, non ci resta che apprezzare sia l'impegno dell'emittente cremonese che la disponibilità e generosità di Fausta e Augusta a rendere accessibili e a socializzare le loro collezioni.

Farebbero bene anche altri ad aprire le loro case.

Le gallerie
Fausto De Crecchio
Fausto De Crecchio
Volantino Club Turati Cremona
Volantino Club Turati Cremona
Festival Avanti! '81
Festival Avanti! '81

Dall'archivio L'Eco Cultura

  martedì 23 maggio 2017

Società Filodrammatica Cremonese riunita in Assemblea Ordinaria e Straordinaria

L’attivissimo sodalizio, che fu fondato nel 1801 sulla base della quasi esclusiva mission filodrammatica e che in tutti questi anni è cresciuto come risorsa culturale ed artistica di Cremona, si è riunito nell’annuale assemblea. Che in questo 2017 era in veste ordinaria e straordinaria

  venerdì 24 aprile 2015

25 aprile del 70° La pietà laica di Mario Coppetti

E’ qui ritratto nel suo atelier di Via Chiara Novella ,che meriterebbe una visita dai rilevanti benefici didattici per chi ama l’arte, ma, soprattutto, gli insegnamenti delle esistenze in verticale.

  mercoledì 1 aprile 2020

Giuseppe Scalarini

Uno dei primi creatori italiani della vignetta satirica politica

  lunedì 4 maggio 2020

Dante Ruffini

La testimonianza artistica

Rimani informato!