Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Attualità

Al colle del Lys,

Come ogni anno, si rinnova il tributo della Resistenza antifascista cremonese e piemontese

  04/07/2022

Di Redazione

Al+colle+del+Lys%2c

Diamo ampio e dettagliata cronaca del programma rievocativo e divulgativo allestito dall'ANPI. Che, come si avrà modo di accertare, ha impegnato per tre giorni risorse civili, umane ed organizzative, per celebrare degnamente un aggregato di vicende e testimonianze che, idealmente, saranno la scaturigine della lotta di Liberazione. 

Di nostro aggiungiamo che, con il convinto impegno del Sindaco Zanoni e con la piena adesione dell'ambiente antifascista cremonese, prese forma la “istituzionalizzazione” delle celebrazioni, che ogni anno nel contesto naturale rinsaldano la partnership delle associazioni partigiane cremonese e piemontesi.

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Attualità

  giovedì 5 ottobre 2017

80° anniversario dell’eccidio dei fratelli Rosselli Continua il vasto programma rievocativo

Non quanto le figure e la testimonianza meriterebbero, ma inaspettatamente più di quanto da un Paese come il nostro ci si potrebbe aspettare, procede il programma rievocativo dell’80° anniversario dell’eccidio di Carlo e Nello Rosselli.

  mercoledì 1 dicembre 2021

L'EcoRassegna della stampa correlata

"Assemblea ordinaria dei soci della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli" - "Sinistra per L'Alternativa"

  mercoledì 2 febbraio 2022

L'EcoRassegna della stampa correlata - "Focus Quirinale"

Contributi di Domenico Cacopardo e di Mauro del Bue

  domenica 7 giugno 2015

Il centenario del 24 maggio: niente da festeggiare, tutto da ricordare

Ma la ricorrenza, preservata da interessate manipolazioni e da orpelli retorici, non può neanche essere anestetizzata.

Rimani informato!