Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Attualità

S. Bassano ed il territorio onorano i martiri dell'antifascismo

La cerimonia

  13/03/2022

Di Redazione

S.+Bassano+ed+il+territorio+onorano+i+martiri+dell%27antifascismo

Sabato 12 marzo, a San Bassano, nel corso di una toccante cerimonia, è stata posta una Pietra di inciampo, prima in provincia di Cremona, in ricordo del partigiano Paolo Rizzi, sambassanese di nascita, assassinato a Mauthausen il 12 marzo 1943. Alla cerimonia era presente anche una delegazione dell'Anpi provinciale guidata dal Presidente Corada.  

La nostra testata fa menzione dell'importante gesto di memoria storica, che ha allargato la visuale e la testimonianza sul sacrificio di giovani vite immolatesi per la conquista delle libertà individuali e collettive e per la democrazia. 

Va dato atto al sempre attivo Sindaco del Comune di S. Bassano. Giuseppe Papa, ed al bibliotecario Maurizio Bonardi, nonché ai sindaci dei Comuni limitrofi (Trigolo, Genivolta, Spinadesco, Annicco, Cappella Cantone) di aver fatto squadra per questa lodevolissima iniziativa, che amplificherà la divulgazione delle pagine più valorose della storia nazionale. 

Rendiamo disponibile in questa pagina il video della cerimonia (clicca qui - ndr) trasmessoci da Mariella Laudadio dirigente dell'ANPI. 

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Attualità

  lunedì 9 novembre 2015

Nella ricorrenza del 102° compleanno Cremona abbraccia il suo decano Mario Coppetti

Cronaca dei festeggiamenti presso il circolo filodrammatici Come nei giorni scorsi annunciato da L’Eco del Popolo e da tutta l’informazione locale on line e stampata, ha avuto luogo, stamani, la conviviale organizzata da Società Filodrammatica Cremonese, Associazione Emilio Zanoni, ANPI, Associazione Partigiani Cristiani, Panathlon, P.S.I. per festeggiare l’eccezionale evento rappresentato dal compimento di 102, come si suol dire, primavere.

  lunedì 25 aprile 2016

Toponomastica o toponomo-machia? Cremona Il caso di Oriana Fallaci

Di questi giorni tiene banco un serrato confronto, ripreso dalla stampa locale e, con evidenza sorprendente (e non edificante per Cremona), da quella nazionale, sulla controversa (come prevedibile) iniziativa di dedicare una civica via alla memoria di Oriana Fallaci. Che, al di là della condivisione o meno della sua testimonianza, è stata una grande giornalista e scrittrice di livello mondiale.

  martedì 26 gennaio 2021

Il troppo… storpia

E i cocci sono di tutti

  sabato 2 ottobre 2021

Rassegna della stampa socialista

Election Day 2021

Rimani informato!