Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Politica e Istituzioni

"Concambio"

Tra sanità regionale e politica del territorio parole e fatti contrastanti

  01/06/2020

Di Virginio Venturelli

%22Concambio%22

Sulle note vicende del "concambio" ex Stalloni/ex Tribunali di Crema riceviamo e molto volentieri pubblichiamo il contributo di Virginio Venturelli della Comunità Socialista cremasca:

 

Il consigliere regionale del Pd, Matteo Piloni, tra i firmatari della mozione di sfiducia nei confronti dell'assessore Gallera per la sua gestione dell'emergenza Covid19, non ha risparmiato critiche a tutta la politica della sanità lombarda.

Con riferimento alla nostra Provincia, ha riassuntivamente segnalato il depotenziamento degli ospedali, l'assenza di una rete socio sanitaria territoriale funzionante, lo stato di abbandono dei medici di base e la mancanza di piani strategici sulla prevenzione.

Non ha mancato di esprimere la propria contrarietà anche sulla proposta di Forza Italia, volta alla realizzazione di un nuovo ospedale a Cremona, adducendo di preferire, al posto di nuovi ospedali, maggiori investimenti sui servizi esistenti. 

Tutte le osservazioni richiamate sono largamente condivise dalla Comunità Socialista cremasca.

Quello che a noi non pare perfettamente in linea con i rilievi avanzati, è sicuramente il rinnovato sostegno di Piloni e del PD cremasco, alla cessione dell'ex Tribunale di Crema, da parte della Amministrazione comunale, ad una società privata, interessata ad intermediare lo svolgimento di servizi socio-sanitari.

Da una parte si chiede alla regione di rivedere radicalmente i propri indirizzi, rafforzando maggiormente il servizio pubblico, dall'altra si prosegue imperterriti a voler finalizzare l'operazione sopra accennata, espressione oggettivamente della linea che si dichiara di contestare.

Il PD lombardo invita il centro destra ( che non vuol sentir obiezioni ) a ridiscutere la gestione della sanità regionale, quello di Crema, a parti inverse, considera fastidiosi tutti coloro che motivatamente chiedono la sospensione l'iter della concessione d'uso quarantennale dell'ex sede del Tribunale alla Immobiliare FM.

Una riflessione definitiva senza pregiudiziali, noi auspichiamo ancora che avvenga nel corso della prossima discussione della mozione del Consigliere Rossi, tesa al perseguimento del concambio tra gli immobili dell'ex Tribunale e quello degli Stalloni, di proprietà rispettivamente del Comune di Crema e della Regione Lombardia. 

Da tempo sosteniamo convintamente tale opzione, ritenendo un grave errore, da parte degli Enti pubblici coinvolti, la rinuncia a gestire direttamente gli spazi e la disponibilità della struttura adiacente l'Ospedale, per soddisfare al meglio le molteplici esigenze della ASST cremasca, già note e quelle prevedibilmente prossime.

A nostro parere, la drammatica esperienza della pandemia da Coronavirus, non ancora terminata, offre delle ragioni in più per ripensare la scelta in itinere e non certo per accelerarla.

Virginio Venturelli

Dall'archivio L'Eco Politica e Istituzioni

  martedì 5 agosto 2014

L’avv Felice Besostri alla Consulta: appello sottoscritto da del Popolo

Il testo della lettera aperta ai Senatori e ai Deputati italiani a sostegno della candidatura di Besostri per la Corte costituzionale

  sabato 10 luglio 2021

…videant consules

Di fronte alla neghittosità non si intravvede un percorso alternativo al referendum

  sabato 29 giugno 2024

ECO-Election day giugno 2024 /novem

Nuova Consiliatura a Cremona

  giovedì 23 gennaio 2020

Verso l'assemblea delle Comunità Socialiste

Prosegue il percorso fondativo della rete delle comunità socialiste del territorio

Rimani informato!