Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Commiati e ricordi

Ciao, Stefano

Socialista, seppe farsi stimare e benvolere per un più vasto impegno nel sociale e nella vita culturale di Piadena

  15/04/2021

Di Redazione

Ciao%2c+Stefano

Nelle ultime ore, a 84 anni, è scomparso, falciato dal morbo pandemico, a Piadena, dove è nato e vissuto, Stefano Martinelli, nota figura di Commerciante e di esponente della vita politica ed istituzionale dell'importante centro del comprensorio. 

La notizia ha gettato nello sconforto la cittadinanza piadenese e, soprattutto, la comunità socialista che lo ebbe, per molti anni, tra i suoi dirigenti più impegnati. 

Ci siamo rivolti a Tiziana Sozzi che lo ricorda con stima ed affetto

era un infaticabile organizzatore di manifestazioni, come la fiera di Piadena o la festa Avanti, al cui successo è stato fondamentale. Era di famiglia socialista, il padre era fra i fondatori del partito a Piadena. Ricordo molto bene la serata con Tognoli a Piadena e la cena nella sua taverna con Tognoli stesso e sua moglie. 

Di nostro aggiungiamo di averlo, per molti decenni, conosciuto e frequentato nell'impegno militante comune. Un vero punto di riferimento per Piadena. Per cui si era impegnato con dedizione e correttezza nella gestione comunale. 

Il PSI di Piadena, certamente non premiato da un elettorato più propenso alle mitologie, ha espresso uomini e contributi teorici e testimonianze concrete di notevole livello. La vita unisce e disperde. Ma, in questi momenti, ritornano tutti alla mente. Con i loro innegabili pregi e difetti. Ognuno portatore di visioni soggettive espresse con convinzione e libertà. Era questa la forza del socialismo. Ma, in tempi in cui la concorrenza puniva i vasi di coccio e premiava quelli di ferro, era anche un handicap.  

Ciò non di meno la sezione socialista locale non fece mai dipendere l'intensità ed il valore dell'impegno istituzionale dai livelli del consenso elettorale. 

Per di più Martinelli, discendente di una famiglia da decenni impegnata nel sociale, come testimoniano in questo momento di dolore molte dichiarazioni di riconoscenza, seppe farsi stimare e benvolere per un più vasto impegno nel sociale e nella vita culturale di Piadena. 

Rivolgiamo un pensiero grato ed affettuoso alla Sua memoria e porgiamo sentite condoglianze ai famigliari. 

Dall'archivio L'Eco Commiati e ricordi

  lunedì 19 aprile 2021

Nino Azzoni

Nel 76° della Liberazione

  lunedì 22 dicembre 2014

Felice Majori di Giuseppe Azzoni

Incessanti sono le manifestazioni pubbliche di cordoglio, per la recente inaspettata scomparsa di Felice Majori, protagonista della vita pubblica cremonese

  lunedì 7 gennaio 2019

Il 1° gennaio 1980 fa scompariva, alla (per allora) veneranda età di 89 anni, Pietro Nenni

Figura paradigmatica del socialismo italiano e della Repubblica Italiana; di cui si può affermare sia stato il massimo e più coerente testimone.

Rimani informato!