Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Attualità

Basta impuntature e alibi

Il nostro territorio merita ben altro

  07/06/2020

Di Virginio Venturelli

Basta+impuntature+e+alibi

Leggendo i resoconti dell'incontro del 5 maggio 2020 tra i componenti dell'Ufficio di Presidenza della Regione Lombardia e le rappresentanze istituzionali e sociali della nostra provincia, abbiamo scorto il solito ripetitivo elenco delle annose  esigenze locali, con l'aggiuntivaaggravante dei problemi  sanitari e sociali scaturiti dalla drammatica  pandemia da coronavirus.

Sostanzialmente,  alla Regione è stata richiesta unaattenzione particolare nel riparto dei fondi post Covid 19,  affinchè  sia  finalmente colmato il gap  esistente  nei collegamenti ferroviari Milano- Cremona- Mantova, sia migliorata la viabilità  tra Cremona e Mantova,  sia avviata la manutenzione dei ponti in precarie condizioni,  nonché   il completamento della riqualificazione della Paullese.

Si possa ritornare ad investire nel riassetto della rete sanitaria di prossimità,  includendo  l'adeguamento  degli ospedali territoriali, messi a dura prova nella fase più acuta del contagio.

Se i rappresentanti della Regione, pare abbiano oggettivamente riconosciuto il “credito”  del  nostro territorio maturato  già   prima della pandemia, occorre  che siano  fugate  ogni  impuntatura  e  alibi  ostacolanti  i  finanziamenti  possibili e  necessari..

Molto esplicitamente,  smettiamola di insistere con la realizzazione della controversa e fortemente dubitativa sostenibilità della Autostrada Cremona-Mantova, convergendo ogni sforzo  sullo sviluppo dei collegamenti ferroviari, nella riqualificazione della SS 10,  negli investimenti manutentivi delle tante operestradali in precarie condizioni.  

Evitiamo di ripetere  anche sul versante della sanità,  la ricerca di obiettivi ridondanti, ( la costruzione di  un  nuovo ospedale ), seguendo la logica dell'efficientismo economico, già negativamente sperimentata con la chiusura di vari servizi territoriali. 

In questo ambito,  discutere sulla proposta del mega nosocomio, è  del tutto fuori luogo, senza  una  preliminare  riconsiderazione  della configurazione della ATS Valpadana, sbagliata e assurda sin dalla sua previsione nel sistema sanitario regionale.

Dall'archivio L'Eco Attualità

  domenica 7 marzo 2021

L'EcoRassegna della stampa correlata/8

"Una costituente per tutti i riformisti o un nuovo polo liberalsocialista"

  mercoledì 6 ottobre 2021

L'EcoRassegna della stampa correlata - "A macchie"

Di Mauro Del Bue

  martedì 7 novembre 2017

Mario Coppetti compie 104 anni

Tra pochi giorni Mario Coppetti compirà 104 anni. Oltre che un eccezionale traguardo esistenziale, il fausto evento costituisce occasione per tutti coloro che lo stimano di vivere insieme la ricorrenza. I suoi amici ed estimatori, rinnovando l’annuale tradizione, si troveranno alle ore 11 di domenica 12 novembre nella sala ricevimenti della Società Filodrammatica Cremonese

  venerdì 22 settembre 2017

Cremona il 147° anniversario della presa di Porta Pia rievocato all'insegna dei valori laici della vita pubblica

Ricordiamo subito che l’iniziativa, assunta dal Partito Socialista Italiano in partnership con PRI, Associazione Mazziniana, PRI, Radicali Cremonesi, Associazione Zanoni e L’Eco del Popolo e con l’adesione del PD, è stata partecipata dai rappresentanti dei movimenti organizzatori e dai vertici istituzionali, il Sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti, ed il delegato del Presidente della Provincia e Sindaco di Corte de Frati, Rosolino Azzali.

Rimani informato!