Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Attualità

America, hot dogs, pannocchie, il 4 luglio ai tempi del Covid

Come vivono gli americani il 4 luglio al tempo del Covid. Luigi Cazzaniga racconta la sua giornata, tra tradizioni, fuochi d’artificio non fatti, popcorns e hot dogs Oggi 4 luglio in America è festa nazionale

  04/07/2020

Di Roberta Tosetti

America%2c+hot+dogs%2c+pannocchie%2c+il+4+luglio+ai+tempi+del+Covid

Independence Day, ovvero la Dichiarazione di Indipendenza delle tredici colonie dalla madrepatria, dalla Gran Bretagna. I festeggiamenti vengono svolti di rito: fuochi d'artificio, barbecue, picnic, popcorns. Prima del Covid anche concerti, partite di basket. Ora nulla.

Luigi Cazzaniga e la moglie Ilka sono appena ritornati a New York dopo il loro soggiorno nel Vermont. Lei, ha avuto febbre e tosse. Ha fatto il test, per fortuna tutto negativo e, così si apprestano a festeggiare il loro 4 luglio.

Oggi a New York aprono le spiagge -racconta Cazzaniga- c'è calma, anche se i senzatetto sono aumentati nel mio quartiere, Soho. I ristoranti sono aperti fuori e, pure i parchi. La città si prepara ai festeggiamenti anche se i fuochi d'artificio li sparano solo contro “the fucking police”

meglio non tradurre, ma lasciare pensare al lettore il significato dell'espressione.

Il 4 luglio porta Cazzaniga inevitabilmente a pensare alla situazione americana, sia dal punto di vista economico che politico

Nonostante la borsa salga, dei grafici catastrofici descrivono una paurosa recessione in atto a livelli superiori di due o tre punti, rispetto al 29. Il virus dilaga in Florida, Texas, Arizona e California. Mr President continua a far finta che il Covid non esista, la gente muore per strada, gli ospedali sono pieni, i senzatetto girano distrutti e, Trump delega tutto ai governatori mettendo la testa sotto la sabbia. Le reti nazionali sono tutte prese bene a descrivere la vicenda della signorina Ghislaine Maxwell, figlia di un tycoon inglese e dei suoi legami speciali con big della politica e del jet set…mah…

continua Cazzaniga perplesso sottolineando come la storia della lady sia più importante che le notizie sul Covid. E per il 4 luglio non poteva mancare anche un cenno alla politica nazionale, visto l'avvicinarsi delle elezioni

Ultimamente qualche news antidestra si è fatta breccia sul Repubblican Street Journal con accenni a un possibile dopo Trump o con l'invito ai leader della destra di mettersi le mascherine, che pare le abbiamo dimenticate. Biden, sleepy Joe, il canidato inamidato dei democratici, sembra che lo tengano in piedi come un manichino, a volte si impappina, ma è tanto caro ai neri, speriamo regga fino a Novembre e, non cada dall'impalcatura

Chiude con un tocco personale descrivendo come passeranno il 4 luglio lui e la moglie Ilka

Hot dogs, pannocchie, insalatina fresca, tomatoes ma non sul barbecue. Non possiamo festeggiare. Troppi morti per Covid, troppa America che soffre. Sarà un 4 luglio passato davanti alle news di CNN, FOX, WSNBC, nella speranza che la situazione possa migliorare.

Dall'archivio L'Eco Attualità

  domenica 29 gennaio 2017

AICS a Congresso Lo Sport sociale una risorsa per il paese Bandera passa a Vallara il testimone

Ci eravamo già occupati, come si ricorderà, delle feconde iniziative di uno tra i più attivi enti di promozione sportiva. Che fin dalle sue origini, pur occupandosi del prevalente core businnes, ha sempre coniugato la promozione sportiva con la crescita culturale e, da un po’ di tempo, della solidarietà sociale.

  mercoledì 31 marzo 2021

L'Italia firma l'embargo contro Cuba

Ad un anno dalla venuta a Crema dei sanitari della "Brigada" cubana

  giovedì 3 marzo 2016

Salvare l'Arena Giardino di Cremona per salvare una risorsa di vita comunitaria

Fatto: alcuni giorni addietro abbiamo registrato l’ennesimo sfregio al decoro di una città che si sta amaramente assuefando all’ineluttabile sconfitta del tentativo, semmai ci fosse stato, nelle intenzioni della sua, latu senso, classe dirigente, di resistere sul terreno della salvaguardia dell’ordine pubblico, della sicurezza, della coesione comunitaria.

  domenica 3 gennaio 2021

Siamo qui!

Le 132 candeline de L’Eco del Popolo, le 124 dell’Avanti!

Rimani informato!