Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Nel 20° anniversario a Milano maratona per Yitzhak Rabin

La memoria di un uomo di pace nell’avvicendarsi delle immagini, dei suoni e delle parole. Serata in ricordo del Primo Ministro di Israele e Premio Nobel per la pace nel ventennale del suo assassinio.

  30/10/2015

A cura della Redazione

Nel+20%c2%b0+anniversario+a+Milano+maratona+per+Yitzhak+Rabin

Mercoledì 4 novembre 2015, ore 20.30 MILANO, PALAZZO MARINO, SALA ALESSI, PIAZZA DELLA SCALA 2

La Sinistra per Israele celebra Yitzhak Rabin a vent'anni dal suo brutale assassinio avvenuto per mano di Yigal Amir, un ebreo israeliano religioso fanatico al punto di sentirsi investito dalla missione di “salvare il progetto della Grande Israele”, che Rabin aveva cominciato a smantellare.

L'appuntamento è per il 4 novembre, alle 20.30, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, dove politici, giornalisti e cittadini leggeranno un'antologia di testi in onore di Yitzhak Rabin.

Durante la serata Miriam Camerini e Manuel Buda proporranno brani musicali, sarà proiettato un breve filmato del Centro Rabin di Tel Aviv e verrà illustrata l'iniziativa della Sinistra per Israele per intitolare a Milano una via a Yitzhak Rabin, premio Nobel per la Pace.

A vent'anni dalla sua morte in Israele nessuno è stato capace di raccoglierne l'eredità, fatta di coraggio, lealtà e credibilità. Ci hanno provato prima Barak e poi Olmert, ma le loro iniziative di pace sono fallite.

Oggi lo stato ebraico è governato da chi non solo non crede nella pace con i palestinesi, ma anche si attiva per screditarne la prospettiva. Al popolo israeliano si prospetta un conflitto infinito da gestire con la forza delle armi e iniziative politiche fasulle.

Il contrario di quello che proponeva Rabin.

Oggi il Medio Oriente non è più lo stesso, ma la necessità di pace e conciliazione non è venuta meno, è ancora più necessaria. Serve visione politica, capacità di leadership. In Rabin avevamo visto tutto questo e come Sinistra per Israele auspichiamo che in Israele qualcuno finalmente ne raccolga l'eredità per riprendere il cammino della pace oggi lontana più che mai.

Sinistra per Israele Milano

Dall'archivio L'Eco Memo

  giovedì 22 gennaio 2015

Nel 70° della Liberazione. Ribadire le basi antifasciste della Repubblica

Auspicio: la manifestazione a Cremona di sabato, con cui gli aderenti ai centri sociali intendono ribadire le ragioni del loro antifascismo, abbia uno svolgimento coerente

  mercoledì 8 giugno 2022

85° dell'assassinio dei fratelli Carlo e Nello Rosselli

"Rispetto dei diritti dei popoli, degli uomini, guerra in Europa, prospettive di ricostruzione della pace"

  lunedì 21 febbraio 2022

VÀ DOVE TI PORTA LA COSTITUZIONE

XVII Congresso ANPI

  sabato 4 dicembre 2021

IL MONTESSORI DI CREMA

Teatro San Domenico a Crema, mercoledì 8 dicembre, a partire dalle ore 16

Rimani informato!