Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

85° dell'assassinio dei fratelli Carlo e Nello Rosselli

"Rispetto dei diritti dei popoli, degli uomini, guerra in Europa, prospettive di ricostruzione della pace"

  08/06/2022

Di Redazione

85%c2%b0+dell%27assassinio+dei+fratelli+Carlo+e+Nello+Rosselli

Giovedì 9 giugno alle ore 16.30 

In presenza presso la Fondazione Circolo Rosselli (Spazio QCR), Via degli Alfani 101r, 50121, Firenze 

Colloquio per l'85° anniversario dell'assassinio dei fratelli Carlo e Nello Rosselli (9 giugno 1937 - 9 giugno 2022) 

Convegno su 

Rispetto dei diritti dei popoli, degli uomini, guerra in Europa, prospettive di ricostruzione della pace 

  

Interventi di: 

Ferdinando Nelli Feroci, Presidente Istituto Affari Internazionali 

Lorenzo Cremonesi, Inviato del Corriere della Sera 

Serena Giusti, Prof.ssa Università Sant'Anna di Pisa 

Presiede: 

Valdo Spini, Presidente della Fondazione Circolo Rosselli 

Lorenzo Cremonesi ha appena pubblicato il Volume "Guerra infinita", Edizioni Solferino, Milano e ci parlerà in remoto dal Donbass 

L'accesso sarà consentito fino a esaurimento posti nel rispetto delle norme anti-Covid 

Per partecipare da remoto, richiedere il link alla segreteria della Fondazione: info@rosselli.org; fondazione.circolorosselli@gmail.com 

in occasione del 9 giugno 2022 p.v. verrà trasmesso il documentario su Carlo Rosselli a cura di Lucio Villari. Il programma sarà trasmesso sulla Rubrica Passato e Presente su Rai 3 alle ore 13 e 15 e su Rai Storia alle ore 20 e 30. Sarà ripetuto il giorno dopo. 

Dall'archivio L'Eco Memo

  sabato 2 luglio 2022

Il Peverone

Le iniziative da luglio a dicembre

  venerdì 18 marzo 2022

"Sulla storia del socialismo"

Lunedì 21 marzo ore 16.30

  sabato 7 maggio 2022

Società Dante Alighieri

Abbiamo ricevuto e molto volentieri pubblichiamo

  lunedì 1 giugno 2020

Ieri Tienanmen, oggi Hong Kong

Giovedì 4 giugno ore 19,30 - Piazza Stradivari, Cremona

Rimani informato!