Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

Note sulle leggi razziali del 1938 di Giuseppe Azzoni

Ricorre, in questo 2018 che sta per finire, l’ottantesimo anniversario dell’adozione delle leggi razziali. Una vera infamia per il nostro Paese, mai sufficientemente condannata e saldamente collocata saldamente nella memoria storica da non perdere di vista

  17/12/2018

A cura della Redazione

Note+sulle+leggi+razziali+del+1938+di+Giuseppe+Azzoni

Ricorre, in questo 2018 che sta per finire, l'ottantesimo anniversario dell'adozione delle leggi razziali. Una vera infamia per il nostro Paese, mai sufficientemente condannata e saldamente collocata saldamente nella memoria storica da non perdere di vista.

Sull'argomento è pervenuto un apprezzabile approfondimento da parte di Giuseppe Azzoni. Che di seguito pubblichiamo, sottolineandone il rigore ed, in particolare, l'importante messa a fuoco nell'ottica cremonese.

[leggi tutto]

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Storia

  domenica 23 dicembre 2018

Presentato il libro Cremona e la Grande Guerra di Giuseppe Azzoni

Come da noi più volte preannunciato, si è svolta, presso la Sala Conferenze della Società Filodrammatica Cremonese (g.c.), la Conferenza di approfondimento dell’interessantissima ricerca di Giuseppe Azzoni dedicata al contesto cremonese in cui si dipanò l’intera vicenda delle avvisaglie dell’entrata in guerra dell’Italia e dello scontro tra le opposte fazioni.

  giovedì 26 febbraio 2015

Sandro Pertini, a 25 anni dalla scomparsa

Un grande italiano, un grande socialista

  venerdì 20 aprile 2018

Incontro al Filo: ‘Tortura’ di Mimmo Franzinelli, occasione per ulteriori approfondimenti

Riteniamo utile fornire una sintetica nota di cronaca dello svolgimento e delle relazioni della conferenza, occasionata dalla presentazione a Cremona dell’ultimo impegno editoriale dello storico Mimmo Franzinelli. Gli interventi di BARBARA CAFFI, GIANCARLO CORADA e FRANCO VERDI

  sabato 23 aprile 2016

Riflessioni nel 95° dell’assassinio di Ghinaglia e Boldori

Come annunciato da L’Eco del Popolo nei giorni scorsi, si è svolta, per iniziativa dell’ANPI, la commemorazione, in occasione dell’assassino perpetrato dai fascisti il 21 aprile 1921, di Ferruccio Ghinaglia

Rimani informato!