Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Cultura

La Nutria, poesia in dialetto cremonese di Giacinto Zanetti

Riprende questa rassegna, che ha trovato ampia audience nei nostri lettori, dedicata alle lingue del territorio ed alle tradizioni e culture popolari. Ovviamente non siamo (per fortuna) l’unica voce dell’informazione sensibile all’esigenza ed all’opportunità di rendere al ramo, se non proprio equivalenza, almeno diritto di tribuna

  09/06/2018

A cura della Redazione

La+Nutria%2c+poesia+in+dialetto+cremonese+di+Giacinto+Zanetti+

D'altro lato, opera nel nostro contesto locale una tale pluralità di sensibilità, di studi, di testimonianze da rendere la cultura popolare in lingua locale strumento fondamentale per la preservazione ed il mantenimento delle tradizioni e dell' attualizzazione del linguaggio di antica formazione.

Testate giornalistiche, quotidiane e periodiche, emittenti radiofoniche e televisive locali, studiosi e “dicitori” di composizioni e di versi (alcuni scomparsi come Luciano D'Acquati, altri viventi ed in servizio permanente, come Melega, Gazzoni e molti altri) ne hanno fatto un settore pulsante (e popolarmente apprezzato) della vita culturale.

E, siccome il nostro territorio è ampio e variegato, non meno apprezzabile appare la volontà di piena aderenza ad una virtuosa visione pluralistica delle specificità territoriali.

Recentemente, è stato registrato, a Pizzighettone, un evento di grande rilievo di cui daremo separato conto: la pubblicazione di “Pisighiton in dialet – vocabolario del dialetto pizzighettonese” redatto da Piero Bonardi e commissionato dalla Pro loco.

Come si ricorderà la nostra associazione si fece, qualche anno fa, promotrice della stampa della produzione del tutto inedita (in aggiunta a quella già pubblicata su L'Eco del Popolo nel corso dei decenni) delle poesie in lingua cremonese di Emilio Zanoni.

[leggi tutto]

Dall'archivio L'Eco Cultura

  lunedì 15 giugno 2015

Mario Coppetti Se il prof è sempre fuori tema...

Ci si dovrà abituare! Alla prospettiva che, ogniqualvolta ci si appresti ad approfondire uno dei tanti profili della ricca personalità del professore/maestro, inevitabilmente si va fuori tema

  mercoledì 16 settembre 2020

Francesco Premoli

Passione fotografia

  venerdì 26 giugno 2020

Cultura ai tempi del Covid: la poesia salverà il mondo

Incontro con la poetessa soncinese Elide Zuccotti

Rimani informato!