Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

Il prossimo 30 maggio la Società Dante Alighieri Cremona presenta sei libri con letture di Agostino Melega

? in atto, costantemente, una polemica sulla “dignità” del Libro, che, in futuro, dovrebbe perdere il suo significato, di fronte alle nuove forme di scrittura e di comunicazione: quante parole inutili, per demolire il valore della “pagina scritta”, che continuerà a provocare le coscienze, nella misura in cui parlerà il linguaggio della verità..

  27/05/2018

A cura della Redazione

Il+prossimo+30+maggio+la+Societ%c3%a0+Dante+Alighieri+Cremona+presenta+sei+libri+con+letture+di+Agostino+Melega

Il prossimo 30 maggio la Società Dante Alighieri Cremona presenta sei libri con letture di Agostino Melega

È in atto, costantemente, una polemica sulla “dignità” del Libro, che, in futuro, dovrebbe perdere il suo significato, di fronte alle nuove forme di scrittura e di comunicazione: quante parole inutili, per demolire il valore della “pagina scritta”, che continuerà a provocare le coscienze, nella misura in cui parlerà il linguaggio della verità...

Così, il nostro Sodalizio intende fermarsi un poco per proporre alcuni “Libri”, attualmente in Libreria, capaci di interpretare desideri e sentimenti dell'uomo di oggi:

MERCOLEDÌ, 30 MAGGIO 2018 alle ore 17

il nostro Presidente ANGELO RESCAGLIO proporrà una presentazione di alcuni volumi, che arricchiscono il mondo della pubblicistica oggi...

Sono stati scelti questi Libri:

-Oriana Fallaci: “La vita è una guerra ripetuta ogni giorno”

-Sergio Civone: “Sull' Infinito”

-Marco Damilano: “Un atomo di verità – Aldo Moro e la fine della politica in Italia”

-Pierre Bayard: “Sarei stato carnefice o ribelle?”

-Zygmunt Bauman: “Nati liquidi – Trasformazioni nel terzo millennio”

-Alessandro Zaccuri: “Come non letto – Dieci classici (più uno) che possono ancora cambiare il mondo”

L'Incontro - accompagnato da felici letture del Dott. Agostino Melega – si terrà presso la

SOCIETÀ FILODRAMMATICA CREMONESE

(Piazza Filodrammatici 1)

Un appuntamento culturale, nei tempi canonici dell'intervento, che potrà essere utile e interessante.

Società Dante Alighieri il mondo in italiano Comitato di Cremona

Dall'archivio L'Eco Libri

  martedì 13 novembre 2018

A Crema presentazione libro "Viaggio in un Paese che si è riscoperto fascista" di Paolo Berizzi il 19 novembre

Associazione Culturale Caffè Letterario di Crema Lunedì 19 novembre, ore 20.45, in sala Bottesini del Folcioni, ingresso libero;Berizzi: viaggio in un Paese che si è riscoperto fascista di Paolo Berizzi – Ed. Baldini-Castoldi

  giovedì 25 marzo 2021

“BARBATÙUS. LO ZIO MATERNO DEI RAGAZZI” di Agostino Melega

Comunicato ai soci ANCOS CONCORDIA APS CREMONA

  martedì 25 maggio 2021

"Quarant'anni dopo"

Di Elio Susani

  venerdì 17 novembre 2017

Una testimonianza cruciale per la memoria storica contemporanea di Cremona

La celebrazione comunitaria dell’eccezionale compleanno del prof. Coppetti ha fornito, nelle sue varie sfaccettature specchio di un’adesione corale, un apporto destinato, come tutte le iniziative approdate a libro, ad arricchire il patrimonio di cultura e di storia della comunità e, quindi, a durare nel tempo

Rimani informato!