Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

A Cremona l’8 settembre per la prima volta senza Mario Coppetti

In occasione della “Commemorazione dell’8 settembre”, data dell’Armistizio e inizio della Resistenza, l’Amministrazione Comunale, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, l’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, l’Associazione Nazionale Divisione Acqui promuovono la rievocazione del 75° anniversario

  06/09/2018

A cura della Redazione

+A+Cremona+l%e2%80%998+settembre+per+la+prima+volta+senza+Mario+Coppetti

L'ECOStoria A Cremona l'8 settembre per la prima volta senza Mario Coppetti

La rievocazione del 75° si svolge per la prima volta senza la partecipazione di Mario Coppetti, che per tanti anni se ne fece promotore. In una delle ultime edizioni aveva pronunciato l'intervento che riportiamo integralmente.

SABATO 8 SETTEMBRE 2018

alle ore 9,15 in Cortile Federico II° verrà deposta una corona di alloro alla lapide che ricorda i Caduti della Resistenza ed i Martiri di Cefalonia con intervento del Sindaco di Cremona.

alle ore 10,15 presso il Civico Cimitero si terrà un momento di preghiera e riflessione presso il Monumento ai Caduti (primo ingresso di destra)

La rievocazione del 75° si svolge per la prima volta senza la partecipazione di Mario Coppetti, che per tanti anni se ne fece promotore. In una delle ultime edizioni aveva pronunciato l'intervento che riportiamo integralmente.

[leggi tutto]

Dall'archivio L'Eco Storia

  martedì 29 settembre 2015

Vittorio Staccione: il profilo del calciatore/operaio antifascista richiama ancora interesse e nuove iniziative

“A Vittorio Staccione, giocatore grigio-rosso nella stagione 1924-25, morto a Gusen-Mauthausen il 16 marzo 1945, simbolo dello sport come impegno sociale, civile e politico, lottò sui campi della vita per la libertà e la fratellanza degli uomini”.

  lunedì 28 settembre 2015

Partigiani Cremonesi nella Resistenza nel Piacentino di Giuseppe Azzoni

Nell’ambito delle iniziative per il 70° della Liberazione, ANPI ed ANPC di Cremona, con il patrocinio del Comune, hanno tenuto domenica 27 us un convegno sulla Resistenza nel piacentino e sul contributo alla stessa di partigiani cremonesi.

  martedì 23 gennaio 2024

Giornata della Memoria 2024

  mercoledì 22 gennaio 2025

Giacomo Matteotti
1924-2024, centenario

Rimani informato!