Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

1921: riforme, rivoluzione, guerra civile. Ferruccio Ghinaglia e il suo tempo

Nel centenario dell’assassinio e nel 76° della liberazione

  08/04/2021

Di Redazione

1921%3a+riforme%2c+rivoluzione%2c+guerra+civile.+Ferruccio+Ghinaglia+e+il+suo+tempo

Proseguono le iniziative preparatorie per una adeguata celebrazione della ricorrenza del centenario dell'uccisione di Ferruccio Ghinaglia. Giuseppe Azzoni ed Ennio Serventi ci hanno segnalato che il 21 aprile p.v. avrà luogo una conferenza, organizzata dall'Istituto Ghislieri dell'università di Pavia, presso cui il giovane antifascista svolse il proprio regolare corso di studi troncato dall'agguato omicida degli squadristi fascisti. Alleghiamo la loncandina dell'evento nella nostra gallery.

Per maggiori informazioni e per iscriversi all'evento in streaming via "Zoom" vai al link

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Memo

  mercoledì 21 febbraio 2018

La Grande Guerra tra Caporetto e dintorni. Giovedì 1° marzo a Cremona

Oltre ai numerosi Sindaci ed assessori dei Comuni interessati, hanno partecipato il delegato del Presidente della Provincia di Cremona Rosolino Azzali, il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti ed il Presidente della Camera di Commercio Gian Domenico Auricchio

  domenica 10 febbraio 2019

Evento del 13 febbraio con Vincenzo Montuori ‘ Il dialetto napoletano del ‘900’

Gli incontri della “Dante Alighieri” di Cremona.Era doveroso, sul piano culturale, dopo la straordinaria “lezione” sul Dialetto Cremonese, spaziare su altre culture e, quindi, altri dialetti che le hanno espresse

  giovedì 17 ottobre 2019

Convegno di rievocazione di Pierre Carniti

SABATO 19 OTTOBRE 2019 ore 9,30 Teatro Giovanni Paolo II - Castelleone– viale Santuario

  lunedì 12 dicembre 2016

A Cremona Presentazione del nuovo Magazine WALDEN

Walden è un magazine semestrale dedicato ad ambiente, natura, wilderness, sostenibilità

Rimani informato!