Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

“il Novecento di Mario Coppetti”

20 maggio presso il Museo del Violino ore 16, compendio della testimonianza civile e artistica dello scultore/partigiano

  13/05/2022

Di Redazione

%e2%80%9cil+Novecento+di+Mario+Coppetti%e2%80%9d

Come già da noi annunciato, continua fino al 29 maggio presso il Museo del Violino di Piazza Marconi la mostra, intitolata Mostra “il Novecento di Mario Coppetti”, che a parere di chi scrive rappresenta un importante compendio artistico e civile della lunga e feconda esistenza dello scultore/partigiano cremonese. 

La mostra, curata del critico d'arte Rodolfo Bona, è accompagnata dalla disponibilità del relativo catalogo allestito e stampato, su incarico della figlia Silvia e dal genero Bruno, dalla Nuova Rapida di Bertoldi Graziano. 

È delle ultime ore il progetto di una visita collettiva, organizzata dall'Associazione Zanoni, da L'Eco del Popolo con la partecipazione di A.N.P.I. e A.N.P.C., del PSI di Cremona Città, che si svolgerà Venerdì 20 maggio con inizio alle ore 16. 

La visita, cui è stato invitato il Presidente del Consiglio Comunale avv. Paolo Carletti, sarà accompagnata dal Prof. Bona e dalla figlia dello scultore dott. Silvia Coppetti. Che, giova ricordarlo ai nostri lettori, ha costituito la Fondazione Mario Coppetti; tra i cui primi programmi ha in corso l'allestimento nel medesimo fabbricato in cui visse fino alla morte l'atelier destinato ad accogliere quasi l'intera produzione artistica. 

Nient'altro da aggiungere se non l'invito della Presidente dell'Associazione Clara Rossini a ritrovarci insieme per il raro privilegio di vedere ancora una volta tutte insieme le migliori opere e per tributare ad uno dei maggiori artisti e testimoni civili cittadini la stima e l'affetto della Cremona democratica. 

Dall'archivio L'Eco Memo

  giovedì 20 ottobre 2016

Eventi L’attivo dei socialisti cremonesi

SABATO 22 OTTOBRE 2016 con inizio alle ore 10,30 avrà luogo presso la Sala della trattoria Milone in Via Ceresole l’Attivo della Federazione Provinciale Socialista

  mercoledì 20 novembre 2019

75° Anniversario ANPI

Nel ricordo di 4 Martiri Partigiani Allo Stadio Voltini

  giovedì 10 gennaio 2019

1918-2018 Anpi organizza il 14 gennaio spettacolo ‘La Guerra’ al Filo

Lunedì 14 gennaio alle ore 18 al Teatro filodrammatici di Cremona

  venerdì 21 febbraio 2020

Giovannino della balla – Ercole e cremonesi mangiafagioli

“Un capitolo che sicuramente va inserito nella storia medioevale della Città, ma che affonda le radici nei miti greci, adirittura risale ad Ercole Baldesio”

Rimani informato!