Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Eventi L’attivo dei socialisti cremonesi

SABATO 22 OTTOBRE 2016 con inizio alle ore 10,30 avrà luogo presso la Sala della trattoria Milone in Via Ceresole l’Attivo della Federazione Provinciale Socialista

  20/10/2016 08:47:00

A cura della Redazione

Eventi+L%e2%80%99attivo+dei+socialisti+cremonesi

Il lavori, cui sono invitati iscritti e simpatizzanti, saranno introdotti dal Segretario avv. Paolo Carletti. Sarà l’occasione per un’approfondita rivisitazione dell’impegno politico ed organizzativo profuso negli ultimi tre anni; in cui il PSI, erede di una secolare testimonianza storica, non è indietreggiato di fronte alla pulizia etnica operata contro un partito che, pur tra innegabili errori, è stato il perno dell’azione riformatrice e modernizzazione del Paese.

Ridotto nelle dimensioni della militanza e dell’elettorato, il piccolo ma non irrilevante partito non ha mancato di far sentire la voce del socialismo democratico anche a Cremona. Dove il PSI, come a Crema, come recentemente a Pizzighettone e come in altri significativi Comuni, è rappresentato nei consessi istituzionali.

Là dove presenti nell’attività amministrativa i socialisti sono impegnati prevalentemente nell’area di centro-sinistra; ma anche in alleanze di convergenza civica.

Pur in un rapporto di lealtà rispetto all’alleanza prevalente di sinistra, i consiglieri socialisti non hanno fatto mancare il loro contributo critico sulle principali problematiche. D’altro lato, una testimonianza non acquiescente era implicita sin dalla partecipazione del segretario provinciale Paolo Carletti alle primarie di coalizione di tre anni fa a Cremona. Dove il giovane segretario aveva partecipato alla pari al confronto, acquisendo un consenso personale e politico sorprendente.

Da notare, altresì, che, in aggiunta alla partecipazione al confronto sui temi amministrativi, la Federazione Socialista porta avanti da tempo un’apprezzata testimonianza sui maggiori temi del dibattito nazionale. È stato così per le iniziative organizzate sui diritti civili, sulla legge relativa al gioco patologico, sulla legge di iniziativa socialista per l’omicidio stradale e, nella primavera scorsa, sull’infrastrutturazione del territorio.

Alle viste c’è il referendum del 4 Dicembre, appuntamento nevralgico per la vita politica e per il PSI, che si è posto al centro dell’azione riformatrice del governo di centro-sinistra. Con la campagna dei “Socialisti per il SI”, che è in corso in tutta Italia. A Cremona la Federazione socialista ha aderito al Comitato del SI. L’Attivo Provinciale, come si diceva, sarà l’occasione per la punzonatura dello sforzo dei socialisti cremonesi in tale direzione.

L’Attivo Socialista costituirà anche opportuna occasione per festeggiare (insieme all’interessato) i centotre anni di Mario Coppetti, l’antifascista, il partigiano, il socialista, lo scultore che, come si suol dire, non ha appeso al chiodo una testimonianza civile iniziata dall’adolescenza per l’insegnamento del padre ferroviere socialista,

Coppetti, iscritto al PSI (ed all’ANPI, al cui recente direttivo ha ribadito con pacato convincimento le ragioni del Si al referendum istituzionale) interverrà all’Attivo e coglierà l’occasione per la rievocazione, nel 50° anniversario della tragica scomparsa, della figura dell’avv. Bruno Calatroni, Sindaco di Cremona della Liberazione ed eminente socialista.

Nel corso dei lavori verranno ricordati anche altri due importanti anniversari: il 70° della morte del primo Sindaco socialista Attilio Botti ed il 65° della morte di Giuseppe Garibotti (deputato socialista, fondatore della Camera del Lavoro e della cooperazione, ispiratore del municipalismo socialista ed, in particolare, della municipalizzazione).

L’Eco del Popolo ha dedicato a queste testimonianze civili un impegnativo lavoro di approfondimento e di divulgazione.

L’Associazione Zanoni ha da tempo proposto alla Civica Amministrazione di Cremona di ricordare con un’iniziativa ufficiale questi eminenti cremonesi che hanno dato tanto alla loro città.

Ma, evidentemente, questa Civica Amministrazione è in tutt’altre faccende affaccendata, quando si tratta di ricordare ed onorare illustri figure socialiste che appartengono a tutta la Città.

Il PSI con la sua riunione provinciale se ne fa carico.

E.V.

Dall'archivio L'Eco Memo

  martedì 12 gennaio 2021

Centenario P.C.I.

Abbiamo ricevuto e di buon grado pubblichiamo

  giovedì 11 novembre 2021

"PER UNA NUOVA FASE DELLA LOTTA DEMOCRATICA E ANTIFASCISTA"

Riceviamo e di buon grado pubblichiamo

  sabato 6 novembre 2021

Mario Coppetti

Idealmente ancora tra noi

  mercoledì 27 marzo 2019

Un successo la presentazione di "Ho imparato" di Enrico Letta al Teatro Filo di Cremona

Si è svolta, nella location prestigiosa del teatro-bomboniera di Piazza Filodrammatici ed in una cornice di pubblico numeroso, qualificato ed attento (nelle prime file, un parterre dei roi, in cui figuravano il deputato pd Luciano Pizzetti, il presidente della Provincia Davide Viola, il Sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti, il presidente del sodalizio Giorgio Mantovani) l’annunciata presentazione del saggio, intitolato “ho IMPARATO”, di Enrico Letta

Rimani informato!