Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

Il prossimo 30 maggio la Società Dante Alighieri Cremona presenta sei libri con letture di Agostino Melega

? in atto, costantemente, una polemica sulla “dignità” del Libro, che, in futuro, dovrebbe perdere il suo significato, di fronte alle nuove forme di scrittura e di comunicazione: quante parole inutili, per demolire il valore della “pagina scritta”, che continuerà a provocare le coscienze, nella misura in cui parlerà il linguaggio della verità..

  27/05/2018

A cura della Redazione

Il+prossimo+30+maggio+la+Societ%c3%a0+Dante+Alighieri+Cremona+presenta+sei+libri+con+letture+di+Agostino+Melega

Il prossimo 30 maggio la Società Dante Alighieri Cremona presenta sei libri con letture di Agostino Melega

È in atto, costantemente, una polemica sulla “dignità” del Libro, che, in futuro, dovrebbe perdere il suo significato, di fronte alle nuove forme di scrittura e di comunicazione: quante parole inutili, per demolire il valore della “pagina scritta”, che continuerà a provocare le coscienze, nella misura in cui parlerà il linguaggio della verità...

Così, il nostro Sodalizio intende fermarsi un poco per proporre alcuni “Libri”, attualmente in Libreria, capaci di interpretare desideri e sentimenti dell'uomo di oggi:

MERCOLEDÌ, 30 MAGGIO 2018 alle ore 17

il nostro Presidente ANGELO RESCAGLIO proporrà una presentazione di alcuni volumi, che arricchiscono il mondo della pubblicistica oggi...

Sono stati scelti questi Libri:

-Oriana Fallaci: “La vita è una guerra ripetuta ogni giorno”

-Sergio Civone: “Sull' Infinito”

-Marco Damilano: “Un atomo di verità – Aldo Moro e la fine della politica in Italia”

-Pierre Bayard: “Sarei stato carnefice o ribelle?”

-Zygmunt Bauman: “Nati liquidi – Trasformazioni nel terzo millennio”

-Alessandro Zaccuri: “Come non letto – Dieci classici (più uno) che possono ancora cambiare il mondo”

L'Incontro - accompagnato da felici letture del Dott. Agostino Melega – si terrà presso la

SOCIETÀ FILODRAMMATICA CREMONESE

(Piazza Filodrammatici 1)

Un appuntamento culturale, nei tempi canonici dell'intervento, che potrà essere utile e interessante.

Società Dante Alighieri il mondo in italiano Comitato di Cremona

Dall'archivio L'Eco Libri

  sabato 2 aprile 2022

“UN SOCIALISMO POSSIBILE. RICCARDO LOMBARDI A 120 ANNI DALLA NASCITA (1901-2021)”

Recensione dell'edizione n. 4/2022 del Quaderno Circolo Rosselli

  martedì 31 ottobre 2017

Crema. Fulvio Ervas presenta "Monnitudine"

Venerdi 3 novembre ore 20.45 Sala Bottesini dell’Istituto Folcioni Intervista Creta Mariani

  venerdì 25 settembre 2015

Carlo Cottarelli a Cremona alla presentazione del libro L'albero del Principe

Sabato 26 settembre ore 11 Teatro Filodrammatici Cremona

  domenica 21 febbraio 2021

A quasi 100 anni dalla nascita di Mario Lodi

Cipì: un rivoluzionario libretto destinato a dischiudere frontiere innovative nelle coscienze civili, nella cultura e nella scienza pedagogica

Rimani informato!