Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Politica e Istituzioni

Election Day 2021

Documento Italia Viva Crema

  31/05/2021

Di Redazione

Election+Day+2021

Italia Viva, riferimento politico riformista contro ogni giustizialismo, populismo e sovranismo - partito nuovo nel panorama nazionale e locale - considera un dovere nei confronti dei propri cittadini presentarsi con le proprie idee e propri candidati alle elezioni amministrative che si terranno a Crema nella primavera 2022.  

Vuole farlo attraverso un confronto preliminare sui principali temi amministrativi con le forze politiche e sociali locali disponibili alla formazione di un polo riformista, liberale, socialista e ambientalista per una alleanza aperta comprendente Italia Viva, PSI, Azione e Verdi, nella convinzione che questo sia più il tempo delle convergenze programmatiche che quello di anacronistiche divisioni ideologiche. Convergenze che siano tali da poter immaginare una azione comune non sporadica né tanto meno strumentale, ma determinata a creare sinergie durature.  

Italia Viva Crema è altresì convinta che i molteplici problemi che rimangono non risolti a Crema e nel Cremasco, non possano essere proficuamente affrontati e risolti senza preliminarmente elaborare un progetto politico-sociale globale e complessivo, tale da dare una base scientifica e quindi "un'anima" alla azione amministrativa, perché Crema non diventi una città socialmente ed economicamente fragile, "ad una dimensione", ma sia definita da una pluralità di processi socio-economici caratterizzati dalla ricerca e dall'innovazione.  

Per questo Italia Viva Crema invita anzitutto le forze politiche sopra richiamate ad avviare un serrato confronto programmatico preliminare ad ogni successiva comune iniziativa politica.

Pubblichiamo con la dovuta evidenza il documento diramato dalla sezione cremasca di Italia Viva che riflette il senso di un totale parziale del lavoro di armonizzazione e convergenza del campo che si sta delineando al di fuori dei recinti tradizionali. Preannunciamo che l'argomento è stato affrontato ieri pomeriggio in seno all'attivo della Comunità Socialista del Territorio. 

Su di esso ha fornito un'ampia ed apprezzata relazione Virginio Venturelli, coordinatore della Zona Cremasca. Il tema è stato percepito come risposta al lavoro propedeutico per l'election day 2021, che vedrà la chiamata alle urne di una dozzina di Comuni, tra cui Crema. 

Ma a seguire in un medio arco di tempo suonerà la campanella anche per Cremona capoluogo. 

Sulla risoluzione della riunione socialista daremo ampia cronaca. Anticipando che quanto si è andato delineando con gli interventi di Venturelli a mezzo stampa e il riscontro di Italia Viva corrisponde al senso di un progetto strategico per tutto il territorio provinciale. 

Dall'archivio L'Eco Politica e Istituzioni

  giovedì 6 giugno 2019

Le prese di posizione di ‘fare nuova la città’

Abbiamo ricevuto dall’attivissimo staff di “fare nuova la città” e, nell’auspicio di contribuire alla diffusione delle posizioni in vista delle urne del 9 giugno, volentieri riportiamo

  venerdì 7 febbraio 2020

Il ruolo dei partiti nel territorio cremasco: dibattito l'8 febbraio

Le prospettive strategiche del circondario cremasco nelle riflessioni e nell’analisi degli amministratori locali

  venerdì 3 gennaio 2020

Giusto Corbani e Fulvio Pesenti

Pizzighettone ha ricordato il Sindaco Corbani ed il Consigliere Pesenti

Rimani informato!