Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Alla Tre giorni di Pizzighettone si presenta l’ultimo lavoro del 'puéta cuntadìn' Piero Bonardi

Sabato 19 maggio p.v. alle ore 17.00 presso la casamatta n° 3 della cerchia muraria di Pizzighettone, nell’ambito della TRE GIORNI IN PIAZZA, la PROLOCO di PIZZIGHETTONE presenta l’ultimo lavoro del “puéta cuntadìn” PIERO BONARDI

  19/05/2018

A cura della Redazione

Alla+Tre+giorni+di+Pizzighettone+si+presenta+l%e2%80%99ultimo+lavoro+del+%27pu%c3%a9ta+cuntad%c3%acn%27+Piero+Bonardi

L'ECOAGENDA EVENTI Alla Tre giorni di Pizzighettone si presenta l'ultimo lavoro del “puéta cuntadìn” PIERO BONARDI.

Abbiamo ricevuto e (secondo la formula di rito della rubrica) volentieri ne diamo notizia.

Sabato 19 maggio p.v. alle ore 17.00 presso la casamatta n° 3 della cerchia muraria di Pizzighettone, nell'ambito della TRE GIORNI IN PIAZZA, la PROLOCO di PIZZIGHETTONE presenta l'ultimo lavoro del “puéta cuntadìn” PIERO BONARDI.

Si tratta di PISIGHITÒN IN DIALÈT - VOCABOLARIO DEL DIALETTO PIZZIGHETTONESE che l'autore ha realizzato in questi ultimi anni avvalendosi del prezioso aiuto dei tre Volontari del Servizio Civile UNPLI della PROLOCO, Roberto Borsotti, Riccardo Tansini e Alessia Negri e dei suggerimenti giunti da alcuni internauti di Facebook “Pisighitòn in dialèt”, nel quale gli iscritti appassionati si incontrano virtualmente e discutono esclusivamente in dialetto pizzighettonese.

La copertina del volume è opera di Giovanni CATALDI che, con pazienza, ha provveduto anche ad arricchire l'opera con pregevoli disegni rendendolo più snello e piacevole.

Il Presidente della Provincia dott. Davide Viola visiterà in forma privata l'esposizione allestita nelle Casematte nel pomeriggio di domenica.

Dall'archivio L'Eco Memo

  domenica 22 agosto 2021

"Mura in Noir"

Festival del giallo italiano a Pizzighettone

  martedì 13 novembre 2018

DiDiApsi comunica che iniziativa sui 40 anni della Legge Basaglia idel 17 novembre è rinviato a febbraio 2019

La presidenza di DI.DI.A.PSI ci ha comunicato che, a seguito dell’indisponibilità’ del prof. Dell’Acqua, direttore del Dipartimento di Salute Mentale Di Trieste, protagonista del programmato incontro, la Conferenza viene posticipata a febbraio 2019

  domenica 19 giugno 2022

Società Dante Alighieri

Abbiamo ricevuto e molto volentieri pubblichiamo

  mercoledì 24 ottobre 2018

Gli incontri della 'Dante Alighierì di Cremona

Riprendono, dopo la pausa estiva, gli incontri organizzati dal sodalizio cremonese “Dante Alighieri”, presieduto dal Prof. Angelo Rescaglio.

Rimani informato!