Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

150° della liberazione di Roma

La celebrazione di Stagno Lombardo

  21/09/2020

Di Redazione

150%c2%b0+della+liberazione+di+Roma

Di particolare significato è stata, nel quadro delle iniziative celebrative, la manifestazione di popolo, si potrebbe azzardare viste l'impegnativa mobilitazione e l'ampia partecipazione.

Il merito va riconosciuto sia all'Amministrazione Comunale, che negli anni recenti non ha mai mancato di sottolineare le radici dell'eroe di Porta Pia sia all'autorevole, cospicua scesa in campo delle associazioni (si diceva un tempo) combattentistiche.

I cui vertici hanno fornito un contributo determinante al progetto celebrativo ed alla riuscita.

Un dovuto riconoscimento va attestato anche all'impegno del Sindaco Roberto Mariani, che insieme al vice presidente della Provincia, Rosolino Azzali, ha rappresentato le istituzioni.

(le immagini pubblicate sono state riprese da Sergio Denti)

Dall'archivio L'Eco Storia

  lunedì 28 settembre 2015

Partigiani Cremonesi nella Resistenza nel Piacentino di Giuseppe Azzoni

Nell’ambito delle iniziative per il 70° della Liberazione, ANPI ed ANPC di Cremona, con il patrocinio del Comune, hanno tenuto domenica 27 us un convegno sulla Resistenza nel piacentino e sul contributo alla stessa di partigiani cremonesi.

  mercoledì 9 maggio 2018

Il 73° della "Liberazione" a Pizzighettone

È cresciuto (forse l’abbiamo immaginato noi) lo sforzo per fare del 25 Aprile un’occasione celebrativa ma anche una festa della Comunità nazionale (visto che il termine “patria” potrebbe essere frainteso)

  giovedì 21 dicembre 2017

Donne del Novecento. ‘Ernesta Bittanti Battisti: intellettuale antifascista’ di Beatrice Primerano

Come avevamo segnalato in occasione del convegno di fine ottobre, il cui pannel era stato fittamente partecipato da valenti storici trentini, nei giorni scorsi si è svolta presso la Sala Belli del Palazzo della Provincia di Trento la Conferenza di presentazione del libro evidenziato nel titolo

  sabato 5 maggio 2018

Ennio Serventi, "Cronache dal ciglione". Il sacrificio di Bruno Ghidetti

Storie e percorsi in ricordo del partigiano Bruno Ghidetti.Ne è autore Ennio Serventi, che ripercorre la figura del Partigiano Bruno Ghidetti. Al quale, per iniziativa delle Associazioni Partigiane, del Comune e dell’artista Graziano Bertoldi, è stata dedicata una lapide nel luogo in cui avvenne il sacrificio.

Rimani informato!