Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Attualità

Giustizia per George Floyd

Video di Luigi Cazzaniga

  22/04/2021

Di Redazione

Giustizia+per+George+Floyd

Con un percorso processuale, efficiente e tempestivo, capace di tener conto anche di un'esigenza di testimonianza la più immediata e chiara possibile, la vicenda dell'omicidio del cittadino afroamericano Floyd si è conclusa e fornirà elementi di valore didascalico. Per una questione che arrischiava, in sommatoria coi lasciti del quadriennio terribile della Presidenza Trump, di far deragliare la più grande liberaldemocrazia mondiale. La giuria ha deciso rapidamente, dopo solo dieci ore di discussione e senza chiedere chiarimenti alla Corte di Minneapolis. Tre volte colpevole. Il poliziotto Derek Chauvin ha ucciso George Floyd. Toccherà ora al giudice Peter Cahill, fissare l'entità delle pene, entro sei-otto settimane. 

Il traguardo processuale costituisce un inequivocabile e conclamato approdo di giustizia, molto apprezzabile in un contesto non esattamente tranquillo. Con la sentenza, il mondo, nonostante la permanenza di tante pecche, è migliore. La sentenza dimostra che nella complessità del modello USA è forte il meccanismo della virtuosa risalita. Non è estraneo il risultato delle Presidenziali. Adesso gli Stati Uniti devono tornare ad assumere il ruolo di riferimento per la civiltà liberaldemocratica. Occorre una profonda riforma della polizia ma anche una vasta rivoluzione culturale. Che sia anche una risposta alla rinascita di un nuovo razzismo sotto mentite spoglie. 

Un effetto di distensione e di rilancio civile la sentenza l'ha espresso. 

Se ne può trarre consapevolezza dalle partecipate manifestazioni popolari di apprezzamento.

Luigi Cazzaniga, amico e riferimento della nostra testata da New York, ci ha trasmesso il video che postiamo col seguente link .

Dall'archivio L'Eco Attualità

  mercoledì 24 febbraio 2021

Campagna #ConsigliAMOILVACCINO

L'appello della presidenza del Consiglio Comunale per la campagna di vaccinazione

  martedì 13 aprile 2021

Solidarietà Digitale

Riceviamo e di buon grado pubblichiamo il comunicato del Circolo Arcipelago di Cremona

  mercoledì 20 aprile 2016

Il 25 aprile del 71° della Liberazione

Siamo alla vigilia del 25 aprile del 71° della Liberazione e s’intensifica l’agenda degli eventi celebrativi. La narrazione e la testimonianza dei valori dell’antifascismo, della Resistenza e della Liberazione non possono costituire impegno periodico da relegare alle ricorrenze; bensì rappresentare imperativo per un’azione divulgativa permanente

Rimani informato!