Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Cremona. I 45 anni della A21 Piacenza-Cremona-Brescia

Ricorderà quell’evento e quegli scenari della recente storia locale, martedì 15 novembre 2016 alle ore 17 nella sala riunioni dell’Archivio di Stato con la Direttrice dott. Angela Bellardi e con il dott. Agostino Melega

  08/11/2016

A cura della Redazione

Cremona.+I+45+anni+della+A21+Piacenza-Cremona-Brescia

Cremona I 45 anni della A21

Nel novembre di 45 anni fa veniva inaugurata, entrando in parziale esercizio destinato a completarsi nel breve volgere di tempo, l'Autostrada Brescia-Cremona-Mantova; che recentemente è stata definita da un autorevole esponente politico cremonese e parlamentare europeo l'opera pubblica più significativa degli ultimi decenni.

Avremo modo di analizzare l'indotto sulla realtà socio-economica cremonese di questa realizzazione infrastrutturale, generata da una classe dirigente lungimirante e consapevole delle problematiche e delle potenzialità del territorio; ora sentiamo l'impulso di segnalare la lodevole iniziativa del prof. Mario Coppetti di ricordare la ricorrenza. Il fatto che nessun altro, ad iniziare dagli “addetti ai lavori”, abbia avvertito tale dovere di testimonianza dice sufficientemente delle amnesie/aporie che contraddistinguono il profilo degli attuali occupanti della sala dei bottoni.

Solo volendo non infierire si potrebbe pensare, non per giustificare ma semplicemente per spiegare la dimenticanza, ad un combinato tra bassi livelli di conoscenza e cattiva coscienza.

Eppure solo qualche mese fa l'AEM aveva rievocato, nel peggior momento immaginabile rappresentato dall'assorbimento da parte di A2a della municipalizzata cremonese, aveva ricordato il centenario della sua fondazione (Giunta Sindaco Botti – assessore Giuseppe Garibotti). Francamente una pensata surreale!

Forse l'establishment ha dimenticato o, pur ricordando, ha ritenuto incongruo rievocare nell'anno in cui la concessione è stata soffiata da un operatore concorrente.

Sia quel che sia Coppetti, all'epoca Vicesindaco della Giunta Vernaschi e Presidente di Autostrade Centropadane, succeduto nell'incarico al da poco deceduto predecessore Rag. Maffei presidente della CCIAA di Cremona, entrambi pionieri ed artefici dell'opera (realizzata in tempi fulminei e costata praticamente zero alle casse statali), non ha dimenticato. E gliene siamo grati.

Ricorderà quell'evento e quegli scenari della recente storia locale, martedì 15 novembre 2016 alle ore 17 nella sala riunioni dell'Archivio di Stato con la Direttrice dott. Angela Bellardi e con il dott. Agostino Melega

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Memo

  venerdì 9 marzo 2018

Stasera 9/3 a Persichello serata su ‘OLTRE IL LIMITE storie di donne, montagne e pregiudizi’

Continua a svilupparsi l’intensa e sempre interessante programmazione di eventi organizzati in partnership tra il Comune di Persico Dosimo e le numerose ed attive Associazioni ivi operanti.

  mercoledì 7 luglio 2021

Libreria del Convegno

Programma degli eventi di questa settimana

  domenica 22 agosto 2021

"I sette pilastri dell'arte contemporanea"

11 settembre alle ore 18,00 presso la sala convegni del Comune di Soncino presentazione dell'ultimo libro del prof. Flavio Caroli

  venerdì 6 novembre 2015

Il 10 novembre 2015 Mario Coppetti compie 102 anni. Festa in suo onore

Domenica 8 novembre 2015 - ore 11.00 Sala Conferenze “Filo” - Piazza Filodrammatici, 2 - Cremona

Rimani informato!