Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

“LA MADONNA PER DANTE”

Abbiamo ricevuto e molto volentieri pubblichiamo

  23/05/2021

Di Redazione

%e2%80%9cLA+MADONNA+PER+DANTE%e2%80%9d

Società Dante Alighieri - Comitato di Cremona 

Referente:

Angelo Rescaglio – Presidente Telefono: 037265777 

Non è facile riprendere il “percorso culturale” della “Dante Alighieri”, dopo più di un anno di interruzione, per le ragioni che tutti conosciamo...tuttavia i nostri tempi, tormentati da tante preoccupazioni, sono stati impiegati nello studio, prima di Dante per il Centenario in atto, e poi nella conoscenza di volumi – piuttosto numerosi – che ci hanno fatto buona compagnia, nei mesi di ricerca di un futuro culturale tanto atteso. 

Ora è venuto il tempo per una apertura pure della “cultura”, intesa come capacità di riflettere e di pensare, così immaginata nella realtà della nostra Associazione, in questi quindici anni di storia. 

Riprendiamo il nostro cammino 

LUNEDÌ 31 MAGGIO 2021 

alle ore 17.30 

 

 

con una proposta di intonazione mariana – trovandoci nel mese dedicato appunto a Maria e insieme ricuperando una pagina preziosa della “Commedia” di Dante. Il titolo: 

 

 

“LA MADONNA PER DANTE” 

 

 

per riascoltare, anche, quello stupendo Canto XXXIII del “Paradiso”, che ha animato la coscienza di credenti e di indifferenti, con il suo tono altamente poetico. 

Interprete di questa tematica sarà il 

 

 

Preside Prof. FRANCO VERDI 

studioso di Dante e conoscitore di quella Letteratura che arricchisce le nostre conoscenze. 

 

 

L'Incontro Culturale si terrà nella Chiesa di S. Bassiano, Via Bissolati 123, aperto ai Soci e a tutti gli interessati all'argomento indicato.

Grazie per la gentile attenzione, 

 

Angelo Rescaglio – Presidente 

 

 

N. B. 

Per tutti i Presenti occorre rispettare le Norme anti Covid: l'obbligo di distanziamento tra le persone e dell'uso della mascherina di protezione... 

Dall'archivio L'Eco Memo

  lunedì 17 maggio 2021

Let’s PRIDE!

Concorso di idee per la realizzazione del logo del Cremona Pride

  giovedì 28 febbraio 2019

Torna a Parma Mercanteinfiera dal 2 al 10 marzo

Presso l’invidiabile complesso fieristico parmense riapre la rassegna tardo-invernale della mostra dell’antiquariato, modernariato e rassegne collaterali, che, in un panorama da cui il settore da qualche anno ha incassato ridimensionamento, mantiene il suo appeal

  martedì 6 novembre 2018

Torna a Parma la rassegna espositiva internazionale di Alto Antiquariato, Arti e Novecento

60 gallerie pere selezionale da una commissione di esperti due mostre collaterali relative a Petitot e ad un Arturo Martini "ritrovato"

  giovedì 22 marzo 2018

Persico Dosimo Il falò del ‘vec e della vecia’ domenica 25 marzo

Diamo, ancora una volta e con compiacimento, notizia di un ulteriore ed apprezzabile evento, nell’occasione allestito dalla partenrship tra Unione di Comuni Lombarda ed Unione del Delmona Servizio Biblioteche, programmato per la serata di domenica 25 marzo a Persico Dosimo.

Rimani informato!